L’illuminazione della camera da letto

illuminazione della camera da letto
Hotel Bienvenue, Parigi, Chloé Nègre

La camera da letto è il luogo più intimo della casa, l’angolo in cui ti rilassi; è la stanza in cui ti rifugi alla fine di una lunga giornata e in cui ne inizi una nuova, proprio per questo l’illuminazione della camera da letto è fondamentale.

L’illuminazione, un elemento tecnologico ma scenografico allo stesso tempo, è capace di creare da sola l’atmosfera e rendere accogliente la tua stanza.

illuminazione della camera da letto
Residenza a Dubai, Artem Trigubchak

Ci sono varie tipologie di illuminazione: un punto centrale a plafone o pendente, dei punti a parete, delle lampade da tavolo o da terra.

Combina le luci

Per creare un’illuminazione della camera da letto perfetta il mio consiglio è utilizzare diverse tipologie di fonti di luce; in questo modo avrai il giusto equilibrio e non correrai il rischio di avere una stanza troppo buia o troppo illuminata.

Puoi ottenere la giusta combinazione mettendo insieme una luce generale, una luce diretta e una luce d’accento.

illuminazione della camera da letto
Residenza Cronulla, Amber Road Design

Illuminazione generale

Serve per illuminare l’intero ambiente. Personalmente, non amo per l’illuminazione generale la luce centrale a plafone. Penso che una bella lampada da terra sia la soluzione migliore per creare una luce calda e accogliente, l’ideale per questo ambiente.

illuminazione della camera da letto
Appartamento Zadig & Voltaire, Isabelle Stanislas

Illuminazione indiretta

Per leggere un bel libro a letto o per lavorare, quello che fa al caso tuo sono due punti luce da posizionare vicino al comodino. In questo modo unirai la luce diretta a quella generale.

Si può trattare di abat-jour, di applique a parete, di lampade a braccio o di luci pendenti centrate sui comodini.

illuminazione della camera da letto
Applique – Emmanuelle Simon, Raku-Yaki
illuminazione della camera da letto
Lampada a braccio – Nemo, Mini Lampe de Marseille
illuminazione della camera da letto
Luce pendente – Flos, IC Lights Suspension 2

Se vuoi osare prova ad abbinare due tipologie di luce diretta differenti, ad esempio, una lampada pendente a un abat-jour.

illuminazione della camera da letto
Una lampada pendente e un abat-juor sui comodini

Illuminazione d’accento

Serve per creare un punto focale, posiziona una bella lampada da tavolo sul comò oppure usa la luce d’accento per enfatizzare il mobile del cuore che custodisci in camera.

illuminazione della camera da letto
Una lampada da tavolo illumina un vecchio comò

Elementi tecnologici

Come dicevo all’inizio l’illuminazione ha una forte componente tecnologica e funzionale, proprio per questo ricorda di progettare l’impianto di illuminazione secondo le tue esigenze. Il consiglio è quello di installare sempre un doppio interruttore: uno all’ingresso della stanza ed uno vicino al letto.

Un altro elemento elettronico utile nella camera da letto è il dimmer o regolatore di luminosità. Con una lampadina dimmerabile è facile regolare la potenza dell’illuminazione e soddisfare le tue esigenze di illuminazione nell’arco della giornata.

Generalmente i lumen suggeriti per la camera da letto sono compresi tra 2.000 e 4.000 ma si tratta di una decisione soggettiva. Valuta l’illuminazione in base all’ambiente che hai in mente per la tua camera da letto.

I consigli del cuore

Ricorda che le lampade sono parte dell’arredamento e possono essere l’elemento che da valore alla tua casa. In una stanza come la camera da letto, che spesso non contiene tanti arredi, sono l’elemento per rende l’atmosfera unica.

Il mio consiglio è usare elementi che si fanno notare per la ricercatezza dei materiali, per il design e soprattutto per il calore che riescono a regalarti.

illuminazione della camera da letto
Una lampada che non passa inosservata

Se hai bisogno di consigli per individuare l’illuminazione più adatta alla tua camera da letto o per progettare l’impianto di illuminazione, contattami!

Lo sai che offro un servizio di guida agli acquisti? Sarò felice di seguirti in queste decisioni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *